Claudia Ossola
si forma presso la Facoltà di architettura di Torino, presso la P. A. U. T. (Performing Art University of Turin) di Philip Radice e successivamente alla scuola FLIC (scuola di circo di Torino, riconosciuta F. E. D. E. C.) con ottenimento dei relativi diplomi.
L’abitudine a considerare lo spazio come primo “step” di un progetto porta Claudia a riconsiderare il linguaggio circense e si avventura in una ricerca sulla dinamica e sulla drammatica degli spazi esplorando le relazioni tra oggetto-spazio-movimento. La decisione di avvicinarsi a forme d’espressione più fisiche e più fedeli a sé stessa portano Claudia ad approfondire le tecniche circensi all’estero, in Belgio presso “L’Espace Catastrophe” e in Olanda presso A. C.A.P. A. (Academy for Circus and performance art), in particolar modo trapezio e portè acrobatico. E’ durante questi anni che approccia “La Poésie des Espaces” e ha modo di ampliare le proprie conoscenze al trapezio e danza aerea con artiste quali Claudia Nuñes, Ezra Groeger, Elodie Doñaque e Natalia Fandiño.
Spettacoli in vari festival OSTUNI BUSKERS FESTIVAL, Arti e sapori, BROCANTE FESTIVAL, MIRABILIA 2010, è-STRADA, Notte bianca di Pietrasanta