Tessuti e Cerchio (multilivello)

Stage di Tessuti e Cerchio (multilivello) 
  sabato 29 marzo
termine iscrizioni martedì 25

con
Amalia Ruocco

un percorso di avvicinamento a due attrezzi affascinanti dell’acrobatica
aerea: i tessuti ed il cerchio.
Il lavoro tecnico sarà affiancato da
quello espressivo-teatrale. Partendo dalle capacità personali ed
eventualmente dagli elementi tenici già acquisiti e attraverso l’apprendimento di nuovi elementi, focalizzeremo particolarmente la nostra l’attenzione sulla
fluidità e qualità dei movimenti.

Ti sei perso uno stage che ti interessa?
Vai a vedere il programma di quelli già fatti e dicci ciò che t’interessa, magari riusciamo a riprogrammarlo …..

 

Amalia Ruocco
Date sabato 29 marzo 2014
termine iscrizioni martedì 25
Note

 

Orari 10-17 con pausa pranzo  
Luogo
c/o TeatrAzionE v. Rismondo 39 Torino

Per maggiori informazioni 011 5889562
corsi @ teatrazione.com

come raggiungerci

A CHI SI RIVOLGE
DIDATTICA MULTILIVELLO

Il corso si rivolge a tutti e non è richiesta nessuna particolare abilità, ma solo una conoscenza base dei tessuti aerei e tanta voglia di provare, di “mettersi in gioco”, di sperimentare forme di movimento nuove.
Sono benvenuti anche coloro che hanno già una conoscenza base del cerchio e/o dei tessuti

Attrezzature
fornita da TeatrAzionE

Abbigliamento
abbigliamento comodo meglio se di tipo sportivo, maniche e pantaloni lunghi, meglio se di cotone spesso (attenzione che l’attrito dei tessuti può deteriorare il vestiario, quindi si consiglia di usare materiale non costoso); è consigliabile l’uso di un body e/o fuseaux sotto l’abbigliamento.

 
Programma

ARGOMENTI .

la preparazione, le tecniche di sicurezza, le chiavi di movimento specifiche del cerchio e dei tessuti con un ampio ventaglio di figure.

Lo scopo dello stage è conoscere e saper eseguire in maniera fluida alcune delle principali figure tecniche di base per poterle riprodurre in seguito con originalità e interpretazione personale.

Saranno insegnate le basi per un buon riscaldamento corporeo al fine di evitare infortuni e incidenti al momento del lavoro fisico

Particolare attenzione sarà dedicata alla sicurezza ed allo sviluppo indipendente di una capacità metodologica  di apprendimento del gesto tecnico, in modo che questo possa essere ripetuto  da soli e con tranquillità una volta terminato lo stage

 

 

CURRICULUM di Amalia Ruocco

Laureata al DAMS approfondisce la sua formazione nelle discipline dello spettacolo con una formazione articolata tra danza, teatro, mimo, tecniche circensi…
Si dedica in particolare alle arti aeree commiste alla danza ed al teatro nel pieno stile del Nouveau Cirque
Alla formazione continua affianca una intensa professionale che la porta ad esibirsi in giro per l’Italia con diverse compagnie
Collabora con TeatrAzionE come insegnante di discipline aeree

Formazione Professionale

Attualmente frequento la Scuola di Circo Flic presso la Reale Società Ginnastica di Torino, diretta da Matteo Lo Prete, Roberto Magro e Francesco Sgrò, dove seguo lezioni di acrobatica, danza classica e contemporanea, teatro, improvvisazione e clown, voce, trampolino, verticali, abilità aeree.
 
2009-2012  Corso Superiore di Nouveau Cirque, Scuola di Teatro di Bologna Alessandra Galante Garrone (Bologna) diretta da Claudia Busi e Vittorio Franceschi; materie trattate: acrobatica, danza contemporanea, danza moderna, abilità aeree (tessuto, trapezio, corda, cerchio),giocoleria, canto, recitazione, improvvisazione, clown

2007-2009  Danza Contemporanea (floor work, contact improvvisation, release bar) e Danza Classica presso Danza Flux, studio di ricerca sul movimento, arti contemporanee e sviluppo della nuova danza, diretto da Fabrizio Varriale e Chiara Alborino (Napoli), workshop con Martina la Ragione

2006-2008 Mimo Corporeo Astratto presso Icra Project, Centro Internazionale di Ricerca sull’Attore, diretto da Michele Monetta e Lina Salvatore; materie trattate: mimo corporeo – pedagogia corporea Decroux – Lecoq (insegnante Michele Monetta), metodo Feldenkrais (insegnante Lina Salvatore), Scherma (insegnante Aldo Cuomo), Acrobatica (insegnante Claudio De Miro), stage di canto (insegnante Maria Gabriella Marino)

2006-2008 Corso di Inglese level target, riconosciuto dal Global Education Institute presso World Wide School of English (Napoli)

2005-2007 Danza Moderna, Classica e Contemporanea presso l’ Associazione culturale Labart Dance Theater Center Studio diretta da Claudia Sales e Marco Auggiero (Napoli), stage con Matt e Martine Mattox

2005 Laboratorio teatrale con Armando Punzo, fondatore e regista della Compagnia della Fortezza

2004-2006 Borsa di studio “Labart Repertory” allievi selezionati dal Labart Dance Theater Center Studio come gruppo scelto dall’accademia

2004-2007 Dottoressa in Cultura e Amministrazione dei Beni Culturali presso l’Università Federico Secondo di Napoli, tesi di laurea in Discipline dello Spettacolo “ll Teatro come distruzione delle resistenza: La Compagnia della Fortezza”

2003-2005 Laboratorio teatrale diretto dal ricercatore – equilibrista Armando Block, Casa Malena Dance Stage (Napoli). Una parte del laboratorio ha visto il coinvolgimento attivo di alcuni pazienti dell’unità operativa di Salute Mentale di Casoria, distretto 65/66, ASL A 3 (Napoli)

2003-2004 Danza Classica e Danza Hip-Pop presso la Scuola di danza classica e moderna “La Danse” (Napoli)

 

One comment

  1. Ho “conosciuto” e sperimentato la vostra attività all’evento dell’8 marzo, insieme ai miei Bambini, Gaia (10 anni) e Giorgio ( 5 anni )…ci piacerebbe continuare l’esperienza, ma ho bisogno di conoscere i prezzi…e sapere se anche il piccolo può partecipare…
    grazie,
    Claudia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.