Roue Cyr multilivello base e intermedio

Roue Cyr  

multilivello base e intermedio

domenica 24 maggio ore 10-18

termine iscrizioni martedì 19

con Milo

L’infinito girare della ruota, elegante, forte, poetico, è il messaggio recondito della Roue Cyr nelle sue evoluzioni acrobatiche sulla scena richiamando la perfezione dell’uomo vitruviano leonardesco.Stage di grande impatto emotivo e culturale in cui si affrontano le tecniche fondamentali dell’attrezzo, le leggi fisiche che permettono di stupire e la filosofia che la rende fortemente poetica ed affascinante.

prerequisiti: basi dell’equilibrismo e del lavoro muscolare

Ti sei perso uno stage che ti interessa?
Vai a vedere il programma di quelli già fatti e dicci ciò che t’interessa, magari riusciamo a riprogrammarlo …..
domenica 24 maggiotermine iscrizioni martedì 19 Note
Orari 10-18 con pausa pranzo
Luogo c/o TeatrAzionE v. Rismondo 39 Torino Per maggiori informazioni 011 5889562

corsi @ teatrazione.com

come raggiungerci

A CHI SI RIVOLGE DIDATTICA MULTILIVELLO

prerequisiti: basi dell’equilibrismo e del lavoro muscolare; pasti lontani dal workshop

sono ammessi anche i ragazzi

Attrezzature fornita da TeatrAzionE
Abbigliamento: comodo meglio se di tipo sportivo, maniche e pantaloni lunghi, meglio se di cotone spesso; sono necessarie calzature sportive pulite non usate all’aperto

Programma

ARGOMENTI .

L’infinito girare della ruota, elegante, forte, poetico, è il messaggio recondito della Roue Cyr nelle sue evoluzioni acrobatiche sulla scena richiamando la perfezione dell’uomo vitruviano leonardesco.

Stage di grande impatto emotivo e culturale in cui si affrontano le tecniche fondamentali dell’attrezzo, le leggi fisiche che permettono di stupire e la filosofia che la rende fortemente poetica ed affascinante.

sarà possibile affrontare lo stage in maniera poliedrica con livelli differenziati per ogni partecipante; livello base rotazione, rivoluzione, rotolamento; livello intermedio costruzione di figure complesse, studio delle differenti metodologie contemporanee di evoluzione della disciplina tra sbilanciamento e spostamento di peso, manipolazioni

la roue Cyr  è un attrezzo acrobatico popolare nei primi anni del 21 ° secolo. Si compone di un unico grande, cerchio di metallo ed è in qualche modo simile alla “Ruota di Rhon” (o ruota tedesca) , con l’acrobata all’interno della ruota che gira e si sposta intorno al palco.

L’attuale Roue Cyr è stata inventata da Daniel Cyr – cofondatore del Cirque Éloize – nel 2003, ossia circa 5.300 anni dopo l’invenzione della ruota.

Leggera e resistente, permette di realizzare un numero infinito di figure acrobatiche e sembra scaturita dall’immaginazione di Leonardo da Vinci.

Estensione e prolungamento del corpo, la ruota gira e fa girare le teste degli spettatori increduli.

Particolare attenzione sarà dedicata alla sicurezza ed allo sviluppo indipendente
di una capacità metodologica di apprendimento del gesto tecnico, in modo che questo possa essere ripetuto da soli e con tranquillità una volta terminato lo stage
.

CURRICULUM di Milo
Seppur giovanissimi, Milo e Olivia vantano una notevole esperienza internazionale.
Milo si è diplomato alla famosa “Ecole Nationale de Cirque” (Cirque du Soleil) di Montréal; Olivia figlia d’arte, si è diplomata all’“Accademia del Circo” di Cesenatico: entrambi hanno completato la loro formazione in California presso la “Dell’arte International Theatre School”.
Il loro talento polivalente gli consente di essere di volta in volta equilibristi, giocolieri, acrobati, danzatori e attori.
Milo Scotton – Unico italiano diplomato alla famosa “Ecole Nationale de Cirque” di Montréal in Canada, da cui nascono il famoso “Cirque du Soleil” e il “Cirque Eloize” è inoltre il primo a portare in Italia le tecniche della Scala Libera Acrobatica, disciplina al cui sviluppo ha dato un apporto rilevante sulla scena internazionale.
Il suo maggior talento consiste nella polivalenza grazie alla quale diventa alla volta equilibrista, giocoliere, acrobata, danzatore, attore.
In continua ricerca della commistione ultima fra le varie arti di rappresentazione consegue il “Master Degree” in teatro nell’ Accademia “Dell’Arte International School of Physical Theatre”, in California.
per maggiori dettagli sul curriculum vedere la pagina https://www.facebook.com/milo.scotton 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.