Skip to content
  • Calendar
  • Chi siamo
  • Come raggiungerci
  • Contatti
  • Corsi
    • ACROBATICA AEREA Multilivello
    • Circo avanzato per ragazzi/e da 12 a 16 anni e oltre
    • Circo base per ragazzi/e da 6 a 11 anni
    • Circo intermedio per ragazzi/e da 9 a 14 anni
    • CIRCO MULTIDISCIPLINARE
    • CircoMotricità da 3 a 5 anni
    • Corso di Parkour /Art du déplacement
    • Progetti educativi
  • Èquipe
    • Italo Fazio
    • Storico Artisti e/o Insegnanti
      • Alessandra Cavallini
      • Amalia Ruocco
      • Annalisa Fiorito
      • Claudia Ossola
      • Paolo La Torre
      • Patrizia Longo
      • Stevie Boyd
  • i calendari di TeatrAzionE
    • Eventi e manifestazioni
    • i nostri STAGE
    • Spettacoli che suggeriamo
  • la nuova SEDE…
  • Manifestazioni
    • Défilé alla Biennale Danza di Lione 2014
    • Festa della Donna – 8 marzo
    • FESTA DI INIZIO ANNO
    • TeatrAzionE incontra gli artisti del Cirque du Soleil
  • news facebook
  • Newsletter
  • Open Stage
  • Pagina articoli
  • SAGGI DI FINE ANNO
  • Sarzana Raduno nazionale delle scuole di circo
  • Stage
    • Acrobatica Aerea – Espressione Creativa
    • ACROBATICA AEREA a Sarzana
    • ACROBATICA COI TRAMPOLI
    • Acrogym
    • Clown ragazzi
    • Clown ragazzi intermedio
    • CONTACT JUGGLING con Ewan
    • Corda aerea con Stevie
    • DANZA AEREA CON IMBRAGO
    • DANZA e ACROBATICA SUI TRAMPOLI
    • DANZA SUI TRAMPOLI
    • Discipline aeree in musica
    • Discipline Aeree per ragazzi (livello avanzato)
    • Discipline Aeree per ragazzi (livello base)
    • Fabulazione Circense (suggerito per genitori e figli)
    • Monociclo multilivello principianti e intermedio
    • Prese e Piramidi
    • Roue Cyr multilivello base e intermedio
    • SlackLine multilivello
    • Stage – repertorio storico
    • Tappeto Elastico base per ragazzi
    • Tappeto Elastico intermedio per ragazzi
    • Tessuti e Cerchio (multilivello)
    • TRAMPOLI – DANZA E ACROBATICA a Sarzana
    • TRAMPOLI genitori figli
    • TRAMPOLI intermedio
    • TRAMPOLI multilivello
    • TRAPEZIO Fisso multilivello con Claudia
  • Stage ragazzi
    • ACROBATICA AEREA creazione del personaggio
  • Training AltroCirco/Cirque du Soleil
  • Trasparenza

guardare con gli occhi, vedere col cuore

Giornata Internazionale delle Persone con disabilità

10 Dicembre 2013 by TeatrAzionE

“Tutti diversi…tutti protagonisti”

Essere Tutti Protagonisti, una condizione ricca di sfaccettature, significa riconoscere la possibilità per le persone di partecipare sia come fruitori sia come “attori”; comprendere e valorizzare i talenti di ognuno; favorire la partecipazione attiva anche quando la persona è un “semplice fruitore” perché solo così si possono realizzare condizioni di pari opportunità.

TeatrAzionE crede fermamente in questi principi quindi ha partecipato con 2 performances:
“notte al museo”: una rivisitazione del saggio dei nostri ragazzi con l’inserimento di 2 gruppi di diversamente abili appartenenti all’associazione “La Perla” di Torino e “Girotondo” di Settimo
“guardare con gli occhi, vedere col cuore” performance al palo cinese di un duo di cui una persona non vedente

Quando giovedì 5 dicembre 2013 09:00 – 13:30

Dove Palaruffini Torino (mappa)

Nel contesto degli appuntamenti che celebrano la Giornata, giovedì 5 dicembre, dalle 9.00 alle 13.30, presso il PalaSport Ruffini di Torino, in viale Burdin 10, si è svolto il consueto evento dedicato alle scuole di ogni ordine e grado della nostra Regione.
Il tema su cui tutti siamo invitati a riflettere e lavorare è “Tutti diversi…tutti protagonisti” che dà modo di confrontarsi sul tema delle pari opportunità.
Pari opportunità intese come assenza di ostacoli alla partecipazione lavorativa, culturale e sociale.
Come possibilità a ciascuna persona unica e diversa di poter esprimere la propria autonomia decisionale sui molteplici campi del quotidiano con un particolare riguardo alla gestione del tempo libero, alla scelta dei prodotti e dei servizi di cui usufruire.
Perché solo una società che sfrutta il protagonismo individuale e le conseguenti scelte e realizzazioni soggettive è capace di accettare le diversità e valorizzarle. 

Essere Tutti Protagonisti, una condizione ricca di sfaccettature, significa riconoscere la possibilità per le persone di partecipare sia come fruitori sia come “attori”; comprendere e valorizzare i talenti di ognuno; favorire la partecipazione attiva anche quando la persona è un “semplice fruitore” perché solo così si possono realizzare condizioni di pari opportunità.

L’appuntamento a cui siete invitati prevede momenti di spettacolo, sport, testimonianze, grande azione di pittura collettiva, esposizione e premiazione dei lavori prodotti dalle scuole. Saranno presenti artisti ed atleti con disabilità e non, associazioni, gruppi sportivi e musicali che promuovono l’integrazione e la condivisione.

La Consulta per le Persone in Difficoltà Onlus (CPD), insieme all’Associazion​e Diritti Negati (ADN) e al Centro Servizi per il Volontariato VSSP, promuove una grande azione di pittura collettiva organizzata dal Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea.

 

Post navigation

Previous Post:

Vedere col cuore, guardare con gli occhi

Next Post:

Alessandra e Fabio si esibiscono al circo di Nando Orfei

One comment

  1. Pingback: Motore di ricerca » Notizie dalle associazioni:CircUsAbility-teatrAzionE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Calendari di TeatrAzionE

i calendari importanti di TeatrAzionE
Stage
Manifestazioni
Spettacoli che suggeriamo

Featured Articles
Italo FazioItalo FazioTeatrAzionE
E' dell'83 il suo incontro con il mondo dello spettacolo "dall'altra parte ...
prevnext