Stage di
SICUREZZA
AEREA
teoria e
pratica
con
Tito
Pozzoli |
Date |
1
dicembre 2006 |
 |
Orari |
11- 18 |
|
Luogo |
c/o TeatrAzionE
v. Rismondo 39 Torino
Per maggiori
informazioni 011 5889562
info@teatrazione.com |

|
A CHI SI RIVOLGE |
Teoria e pratica
Il corso si rivolge a tutti e non è richiesta
nessuna particolare abilità, ma solo tanta voglia di provare, di
"mettersi in gioco con l'altezza", di sapere come essere sempre in
sicurezza.
|
Attrezzature |
E' utile portare il proprio materiale per verificarne l'idoneità,
tuttavia TeatrAzionE mette a
disposizione il materiale necessario
|
Abbigliamento |
abbigliamento comodo meglio se di tipo
sportivo e un paio di scarpe da ginnastica
pulite
|
|
Programma |
...Sui
tessuti so stare, ma...i
tessuti stanno su?
Dove
aggancio il mio trapezio?
La
gru mi tiene?
Sempre più artisti si dedicano
alle discipline aeree, ma la conoscenza dei criteri di sicurezza
sugli agganci degli attrezzi e simili non è così
diffusa
Non basta conoscere la
disciplina aerea, bisogna anche essere in sicurezza per quanto
riguarda le strutture
Teoria, ma
soprattutto pratica delle tecniche di
sicurezza, di autoassicurazione, di controllo dei materiali, dei
nodi, delle corde etc.
Cosa dicono le leggi, quali sono i materiali migliori, come
mi assicuro per agganciare gli attrezzi? Queste sono domande
fondamentali a cui non sempre e/o non compiutamente la formazione
tecnica delle discipline aeree risponde.
Questo stage intende chiarire i concetti fondamentali perchè
ognuno sia sempre sicuro!!!
Ti diciamo tutto, ma... soprattutto ti facciamo
provare! |

|
|
CURRICULUM di
Tito Pozzoli
”nello sport è fondamentale l‘aspetto
agonistico, può essere interpretato in forme differenti, ma il
confrontarsi con altri ci fa capire quanto è possibile migliorare
oltre che imparare, qualunque sia il nostro obbiettivo, sia sportivo
che umano”.
Arrampica dal 1987
Partecipa alla seconda e terza edizione di
Sport Roccia,
Istruttore Federale Nazionale della FASI
(federazione arrampicata sportiva italiana)
Tracciatore Nazionale, ha tracciato
numerosi Campionati Regionali, alcune gare Nazionali e 3 Coppe del
Mondo di velocità
Nel 2002 ha scalato con Andrea Jannon e altri
compagni la Mole Antonelliana
Direttore tecnico dell’agonismo, allenatore del
settore giovanile |
Visitate
il nostro sito internet
http//:www.teatrazione.com
Copyright
2000 TeatrAzionE -Italo Fazio- All rights reserved.
Realization, design, engine: Italo Fazio
(c) 2000-2007
| |