Partecipa alla seconda e terza
edizione di Sport Roccia, più per curiosità che per convinzione..,
”nello sport è fondamentale ‘aspetto agonistico, può essere
interpretato in forme differenti ma il confrontarsi con altri ci fa
capire quanto è possibile migliorare oltre che imparare, qualunque
sia il nostro obbiettivo, sia sportivo che umano”.
Nel 1991 si diploma
all’ISEF di Torino con una tesi sulle metodiche di allenamento degli
atleti nazionali di quel momento e nello stesso anno diventa
Istruttore Federale Nazionale della FASI (federazione arrampicata
sportiva italiana).
Dal 1990 collabora con la
S.a.s.p. nella promozione sportiva nei Saloni della Montagna e come
istruttore ai corsi di arrampicata del Palavela
Nel 1993 diventa Tracciatore
Regionale e 2 anni dopo Nazionale, ha tracciato numerosi Campionati
Regionali, alcune gare Nazionali e 3 Coppe del Mondo di
velocità.
Referente Provinciale della
Federazione per il settore giovanile e scolastico, da anni organizza
i Campionati studenteschi e i corsi di aggiornamento per insegnanti
di educazione fisica.
Nel 1999 viene selezionato dalla
FASI per partecipare al corso “pilota” da allenatore, partecipa
tutt’ora con la Federazione nella preparazione dei nuovi
istruttori.
Nel 2002 ha scalato con
Andrea Jannon e altri compagni la Mole Antonelliana ed ha
partecipato a manifestazioni salendo o scendendo da edifici
cittadini.
nel 2005 si diploma come
preparatore fisico presso la Scuola dello Sport di Roma
Direttore tecnico
dell’agonismo, allenatore del settore giovanile e preparatore degli
atleti:
Fabrizio Droetto
Carlo Giuliberti
Alessandro Catalano
Roberto Coloneti
Claudia
Battaglia