Il miglioramento dell'autostima,
il controllo dell'emotività... questo ed altro
Dal
1992 propone e realizza stage formativi e laboratoriteatrali
soprattutto su tematiche particolari (trampoli, jonglerie,
sputafuoco, mimo....).
Dal
2001 è stabilmente scuola di circo
che si orienta al filone del cirque nouveau ispirandosi alle blasonate
compagnie Cirque du Soleil, Cirque Plume, Cirk 13, Atlantis,
Que-Cir-Que, Nikolaus, Circuì Baobab, Cirque de la Madrugada …..
La
filosofia formativa
La
“missione” della Scuola di Circo di TeatrAzionE mira
a creare
l’occasione per ciascuno di trovare un sé espressivo e creativo
nuovo che gli permetta di coniugare soddisfazione per la riuscita ed
armonia
della presentazione, attraverso le tecniche dell'arte circense
che hanno insite in loro stesse la “spettacolarità”
della
performance e dell’evento fuori dall’ordinario.
Inoltre "mettersi
in scena" aiuta a vincere timidezze ed insicurezze
che
talvolta riducono le capacità personali di "presentarsi", aiutando
così una crescita personale che
aiuti a meglio esprimersi.
Il fascino delle
“abilità fuori dall’ordinario” dei nostri corsi si coniuga con il
messaggio
educativo a carattere espressivo che è un formidabile veicolo di
scoperta di sé
e delle proprie potenzialità, nonché mezzo di comunicazione personale.
Tramite queste
attività, i partecipanti acquisiscono una maggiore sicurezza nel
rapportarsi
agli altri ed hanno occasione di sperimentare nuove immagini del
proprio io.
TeatrAzionE ha
come scopo culturale quello di
contribuire al miglioramento della qualità
della vita proponendo un uso
creativo del tempo libero non solo come spettatore,
ma anche come protagonista
dell'evento culturale "spettacolo" in senso lato
Quindi
TeatrAzionE intende offrire a tutti
l'occasione di sperimentarsi
e cimentarsi, sia per scopi professionali, sia per
puro diletto.
Ha
creato e gestisce un LABORATORIO di ARTI
dello SPETTACOLO e di SCIENZE MOTORIE e SPORTIVE in
v. Rismondo 39 a Torino, con lo scopo:
di realizzare uno
spazio polivalente di aggregazione sociale ove praticare attività
culturali, sportive, formative, ricreative e del tempo libero rivolto
all'intera cittadinanza torinese ed in particolare alla popolazione del
circondario
di coniugare
l’attività di formazione fisica e di fitness con l’arte circense e del
teatro di strada,
di dare libero spazio
al gioco ed alla voglia di “mettersi in gioco”
ha
costituito dalla primavera 2001 una scuola di arti circensi
Tutte le
attività vengono condotte da esperti e artisti di fama
(soprattutto per gli stage), istruttori con qualifica ISEF ed
esperienza specifica nelle attività circensi, attori, utilizzando le
migliori metodologie didattiche e criteri di sicurezza.
Frequenza
Full immersion
(finalizzato ad uno scambio) - 3 sere la settimana per 3 ore più stage
nei week-end ogni 15 gg
Soft -
1 sera la settimana per 3 ore – possibilità di stage integrativi nei
week end ogni 15 gg
Oltre all’attività settimanale
TeatrAzionE organizza vari stage nei fine settimana, qualiad esempio:
STAGE DI GIOCOLERIA
MODERNA con Milo Scotton
STAGE DI TESSUTI
AEREI conOlivia
Ferraris
STAGE DI
IMPROVVISAZIONE TEATRALEcon
Stewart Arnold
STAGE DI CORD LISSE
E MAT CHINOIS (corda e pertica cinese) con Alessandro Gavello
STAGE DI SWINGING
con Chiara Santel
STAGE DI ACROBATICA
COI TRAMPOLI con Italo Fazio e Alessandra Cavallini
STAGE DI DANZA SUI
TRAMPOLI con Italo Fazio e Alessandra Cavallini
STAGE DI BASCULA con
Adria
Cordoncillo e Ondine
Awen
Korn
STAGE
DI MAT CHINOIS con Adria
Cordoncillo e Ondine
Awen
Korn
STAGE
DI CORD
LISSE con Adria
Cordoncillo e Ondine
Awen
Korn
STAGE
DI ACROBALANCE
(mano-mano) con i Mapo
STAGE
DI CONTACT JUGGLING con
Juriy
STAGE
DI EQUILIBRISMO con Tin
TeatrAzionE ha organizzato, dalla sua
nascita ad oggi numerosi corsi e stage nell’ambito del teatro, della
danza, del teatro di strada e delle arti circensi quali:
qmaschere naif,
improvvisazione teatrale, mimo, conteur mimeur, tecnica Le Coq, buffoni
medievali, clowncon
Dizziac’s Teathre, Voce, mimo con A. Piron, Commedia dell’arte, il
giullare, teatro rinascimentale con Bepi Monai, clown, educazione alla
voce con Mario Liggi, composizione teatrale con C. Capra, fisicità e
attore, espressione corporea e molti altri argomenti soprattutto di
teatro fisico tenuti da artisti professionisti vari
qtrampoli, clown,
magia, buffoni medievali, voce, scenografia, improvvisazione, teatro di
strada, mimo, acrobatica scenica, regia, maschere, pupazzi, fonica e
illuminotecnica, trucco e visage, caricatura, jonglage, commedia
dell’arte, animazione per villaggi, corsi annuali di prima, seconda e
terza formazione teatrale
Significativo curriculum di attività
collaterali a quella propriamente artistica (realizzazione di stage e
laboratori per scuole, enti pubblici, istituzioni, pubblicazioni, ecc.)
·Realizzazione fin
dalla fondazione nel 1992 dilaboratori
teatrali in diverse scuole: improvvisazione teatrale, mimo, espressione
corporea, trampoli e giocoleria
·Realizzazione nel2001di"LE
AVVENTURE DI PINOCCHIO" presso la scuola
“Casati”.
·Realizzazione nel
1999,2000,2001 dilaboratori
di improvvisazione teatrale: improvvisazione teatrale, mimo,
espressione corporea, trampoli e giocoleria presso la scuola “Cavour”.
·Realizzazione nel2003di“Peter Pan”presso
la scuola “Cairoli”.
·Realizzazione nel2002/03 e 2003/04 del
progetto “IO
MI MUOVO, NO CHE NON M’ANNOIO”presso la scuolaCairoli, progetto di integrazione
dell’handicap attraverso l’attività circense.
·Realizzazione nel2003di un master di acrobatica aerea per la
Federazione Ginnastica Italiana.