in prima nazionale a Settimo
Torinese venerdì
5 settembre 2008
Ovvero la storia della castellana rinchiusa e della
scalata dei suoi pretendenti
Il progetto, maturato sulla base di un'idea
di un palio del Sig. Bessone del Centro Studi Settimese e dalla
produzione artistica della nostra compagnia, è quello di far rivivere
la leggenda della contesa per il matrimonio con “la Castellana”, ossia
la figlia di una nobile casata rinchiusa nella torre perchè innamorata
di un popolano
Lo spettacolo è un misto tra
rappresentazione teatrale, performance acrobatica e coreografie
musicali in una sorta di “musical acrobatico” con interventi
spettacolari di acrobati ed attori nella piazza e sulla torre medievale.
Insieme alla storia d'amore
contrastata verranno infatti realizzate, in forma acrobatica, le gesta
dei contendenti che attraverso l'utilizzo di vari mezzi acrobatici
tenteranno la scalata alla torre; il tutto si concluderà con la scalata
dell'innamorato il quale, grazie ad una corda calata nottetempo dalla
ragazza, riuscirà a raggiungere la sommità della torre coronando così
il proprio sogno d'amore.
SOGGETTO : Franco
Bessone
REGIA:Italo
Fazio
MUSICHE ORIGINALI: Massimo
Barollo
TESTI: Pino
Mastarone
COSTUMI:Alessandra
Cavallini Del Sedime, Patrizia Longo, Caterina Aceto
LUCI E DIREZIONE TECNICA: Andrea
Fazio, Italo Fazio
PRODUZIONE:
TeatrAzionE
Lo spettacolo unisce una produzione musicale
originale con canzoni , con performances acrobatiche al "mat
chinois",
agli"strider",
alla "danza
verticale" amalgamati in un racconto "musical
acrobatico"
Durata: circa 50min
n. Artisti: 10
Lo spettacolo si
presta ad essere rappresentato in ogni luogo storico ove ci sia un
edificio alto prospiciente una piazza ove possa stare il pubblico ed ha la possibilità
di essere rappresentato in versioni più o meno estese anche a seconda
delle esigenze tecniche legate al luogo di rappresentazione
"La
Castellana Contesa" racconta una leggenda di Settimo
Tse, ma assolutamente contestualizzabile in qualsiasi borgo italiano:
ovunque si può pensare ad una lite padre-figlia per un pretendente non
gradito alla famiglia.... è uno spettacolo medievale a tutti gli
effetti
La
performance spettacolare è costituita
dalla gara interpretata dai nostri artisti che con tutti i mezzi
possibili ed immaginabili cercano di raggiungere la sommità della torre
per conquistare la castellana, si ostacolano a vicenda con baruffe,
vere e proprie lotte, cadute, imbrogli, esilaranti grovigli
…..
La
castellana si affaccerà al balcone della torre (o altro edificio
medievale), mostrandosi a tutta la popolazione ed esortando i
giovinotti a raggiungerla per liberarla ed averla in sposa: per
sollecitare il desiderio di lei ella si esibirà in una danza sulla
parete onde ciascuno possa ammirarne le grazie.
Ecco
allora un pretendente cercare di espugnare la torre con grandi e
acrobatici salti (tappeto elsatico), un altro appoggiare un lungo palo
(pertica cinese) sul quale arrampicarsi tra cadute, rotolamenti,
posizioni plastiche …., improvvisamente appare un contendente con
grandi ali che si libra nel vuoto, senza tuttavia riuscire a
raggiungere la meta, qualcuno costruisce un improbabile razzo
fiammeggiante ……. ed altre performances di circo
teatro
Finchè
l’innamorato finalmente si arrampica con la corda e la castellana
scende lungo la parete per incontrarsi in una danza amorosa e
leggiadra.
È
necessario poter disporre di un edificio medievale (palazzo, torre,
castello…) ove contestualizzare il racconto, ma anche da poter
utilizzare del tutto come scenografia non solo di “sfondo”:
lo spettacolo si svolge davanti l’edificio
e sulle sue pareti
che vengono usate come “pavimento”
traslato della danza
d’amore finale dei due innamorati (danza verticale)
Per un ampio
repertoriodelle
nostre produzioni potete andare alle seguenti pagine
in questa pagina sono
raccolti spezzoni di performances tratte dai nostri spettacoli.
Personaggi e scene possono essere combinati a piacere per costruire
spettacoli su misura
Filmati
di alcuni nostri
spettacoli
Filmati
di alcune nostre
partecipazioni e/o realizzazioni