Stage di GIOCOLERIA e site
swap
con Paolo La Torre
termine iscrizioni martedì 22 gennaio
|
Date |
sabato 26 gennaio 2013
|
|
Orari |
10
-18 con pausa pranzo |
|
Luogo |
c/o TeatrAzionE
v. Rismondo 39 Torino
Per maggiori
informazioni 011 5889562
info@teatrazione.com |

|
A CHI SI RIVOLGE |
DIDATTICA
MULTILIVELLO
Il corso si rivolge a tutti e non è richiesta
nessuna particolare abilità, ma solo tanta voglia di provare, di
"mettersi in gioco", di sperimentare forme di movimento
nuove.
|
Attrezzature |
E' utile portare il proprio materiale,
tuttavia TeatrAzionE mette a
disposizione del materiale per i principianti
|
Abbigliamento |
abbigliamento comodo meglio se
di tipo sportivo e un paio di scarpe da ginnastica
pulite
|
|
Programma |
Il
laboratorio ha come obiettivo quello di spaziare tra i vari attrezzi
di giocoleria: palline, clave, diablo, cigar box, cappelli, bolas,
manipolazione di oggetti e passing.
Adatto
ad un’utenza che si approccia per la prima volta a questa
affascinante materia ma anche a chi già pratica da un po’ ma
ancora voglia di apprendere cose nuove.
Essendo
gli argomenti davvero molti non si affronteranno il concact e lo
spinning, ma invitiamo i partecipanti a portare anche i loro
attrezzi, e almeno un oggetto (qualsiasi, dall’ombrello al capo di
abbigliamento, una valigia come una bottiglia) per studiare come
usarlo in maniera circense, divertente e sicuramente di effetto… in
una parola: studiare come manipolarlo.
Nell’arco
della giornata si proveranno i vari attrezzi, ci sarà una pausa di
studio della teoria numerica dei lanci, il siteswap, mentre l’ultima
parte coinvolgerà più singolarmente ogni partecipante sulla
manipolazione degli oggetti e su un obiettivo personale da
raggiungere entro la fine dello stage, di modo da “portarsi a
casa” un risultato che starà ad ognuno di mantenere e migliorare:
la giocoleria è un’eterna evoluzione!
Particolare
attenzione sarà dedicata alla sicurezza ed allo sviluppo
indipendente di una
capacità metodologica
di apprendimento del gesto tecnico, in modo che questo possa
essere ripetuto da soli
e con tranquillità una
volta terminato lo stage.
|

|
  
|
CURRICULUM di Paolo La Torre
Formazione
Paolo
la Torre nasce a Torino il 5 Novembre 1979. Entra a far parte della
compagnia “Fratelli Ochner” fondata nel ’95 con la quale partecipa a
tutte le produzioni.
Attore
di teatro di strada, animatore, trampoliere e clown ha seguito stage di
mimo con F. Cardellino A. Piron, di giocoleria e arti di strada con
Roberto Petrolini.e biomeccanica con G. Trabaldo.
Tra
il ’99 e il 2000, dopo aver conseguito la Maturità Scientifica
partecipa ai workshop teatrali con Mamadou Djioume, allievo di P.
Brook, e A. Jodorowski.
Nel
2000 frequenta un anno di scuola di mimo all’Atelièr di patrizia
Besantini a Torino, e inizia la sua collaborazione con l’Ass. Qanat
Arte e Spettacolo Nel 2001 frequenta uno stage di biomeccanica e
Commedia dell’Arte con G. Trabaldo e lo stesso anno segue un corso di
acrobatica teatrale e metodo Feldencrais con P. Varetto. Si occupa
inoltre di stage di acrobatica e giocoleria nelle scuole.
Collabora
anche con le ass. Qanat arte e spettacolo e Kinèma. Nel 2002 si diploma
presso la Scuola di Formazione di Arti Circensi di Torino dove si
specializza in discipline aeree.
Nel
2003, a Torino entra alla scuola di Formazione di Arti Circensi “Scuola
di Cirko” di kinema, Forcoop e Regione Piemonte dove si diploma nel
2005.
Nel
2006 prende parte, assieme alla Banda Radan e Fratelli Ochner allo
spettacolo “S.O.S., Soldi Opera Strit”, con regia di Eugenio Allegri.
Sempre
dal 2006 collabora con la Corte Ospitale di Rubiera (Re) con laboratori
nelle scuole e produzioni di teatro ragazzi.
Dal
2006 fa parte anche della compagnia di danza contemporanea Grimaco
Dance Company di Torino.
Attualmente
è presente in varie produzioni di teatro di strada e circo teatro, è
insegnante di arti circensi e clownerie con corsi per bambini e adulti
e si occupa anche di animazioni e feste.
Per
la Cooperativa Valdocco lavora come insegnante di giocoleria e
clownerie, (laboratorio “Giocolerisola” al centro giovani
Isola-che-non-c’è di via Rubino 24 a Torino dal 2008) e animatore dal
1997 e dal 2006 anche come performer circense.
Tra
il 2000 e il 2003 è animatore per conto del centro di educazione al
consumo di Coop con lo spettacolo animazione “Mago Filippo”.
Nel
2008 frequenta il primo anno dalla “Piccola Accademia del teatro
ragazzi e dell’animazione” presso la Fondazione Teatro Ragazzi di
Torino.
Nel
2009 frequenta l’Atelier di teatro Fisico di Philip Radice a Torino.
Spettacoli:
Con
la compagnia F.lli Ochner è presente in tutte le produzioni dal ’95 ad
oggi:
“Passato
di Clown”,,
presentato anche a Mostar e Sarajevo nel ’99
“Ochner
Bazar”
col quale vince il premio di “Creatività” alla rassegna “Teatro dei
Guitti” a Torino nel 2002
“Sun
Wukong: lo Scimmiotto Magico” rappresentato a numerosi Festival
(Caorle, Bassano, Ferrara,Schio,Viarigi…) e al carnevale di Venezia,
“La Cassa”
festival di Certaldo 2002
“Mr
M” , nuovo circo , 2003.
“Flabadaba
Circus”
teatro ragazzi 2005, debuttato al festival
internazionale di teatro di figura di Wels- Austria.
“S.O.S:Soldi
Opera Strit”
con regia di Eugenio Allegri, a Torino al teatro
Gobetti nel 2006.
“Per
qualche dollaro d’acqua in più”
nel 2007di produzione dalla Corte Ospitale di Rubiera, circo teatro
per ragazzi.
“Papaveri,
papere e leoni” nel 2010.
“SMS:Short
Mobile Sequences”
, nel 2009, regia di Bobo Nigroni di Onda Teatro per la rassegna
“Teatro a Corte”.
“I
Taglia 78”
, nel 2007, teatro di strada con la compagnia Grimaco Movimenti Umani.
“Il
paese degli uni”,
nel 2009, danza contemporanea con la compagnia Grimaco Movimenti Umani.
Con
l’ associazione teatrale Qanat: Arte e Spettacolo partecipa alla
produzione dello spettacolo “Decameron” rappresentato a Torino
durante la manifestazione Eurochocolate nel 2000.
Con
l’Ass. Kinema è presente nello spettacolo di teatro- circo “Pinokio”
nel 2001
Con
Xforming partecipa allo spettacolo per il gruppo Fiat “Le avventure
di Marcus Magicus” nel 2006, alle cerimonie di apertura e
chiusura delle Universiadi di Torino 2007, animazioni
ed eventi per Vodafone “Family Day”, Lamborghini 2007, stage di teatro
in azienda, Ceres Flash Mob Milano 2010.
|
Visitate
il nostro sito internet
http//:www.teatrazione.com
Copyright
2000 TeatrAzionE -Italo Fazio- All rights reserved.
Realization, design, engine: Italo Fazio
(c) 2000-2007
| |