|

|
|
|
Annalisa
Fiorito
Formazione
in trampoli, acrobatica, acrobatica aerea, prese mano a mano,
trampolino elastico, improvvisazione teatrale, swinging, bascula; corso
di formazione per insegnanti di giocoleria ai bambini gestito da
Siegrid Federspiel (scuola di circo “Circomix” ) e Josef Marmsoler
(associazione “Animativa”), stage internazionale in Ungheria di
tecniche di improvvisazione
guida-animatrice
delle visite didattiche presso il Centro di Produzione R.A.I. di
Torino, assistente d’infanzia, animatrice dei centri estivi, educatrice
in vari contesti scolastici e parascolastici, istruttrice in laboratori
di giocoleria, clownerie, arti circensi, tecniche del fumetto
Artista
con TeatrAzionE
Cultore
della Materia presso SUISM (Scienze Motorie) di 3 materie sul circo
educativo e sociale
|

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CURRICULUM
Titolo di studio:
- Laurea in Storia (indirizzo
contemporaneo)conseguita nel 2002 presso l’Università degli Studi di
Torino, Facoltà di Lettere e Filosofia, con una tesi di ricerca sulla
cultura popolare messicana.
- Voto 110 e
lode.
- Diploma di Licenza Linguistica nel
1994. Voto 60/60.
- Cultore della Materia presso SUISM
(Scienze Motorie) di 3 materie sul circo educativo e sociale
Formazione:
- Ottobre 2008, partecipazione al Congresso internazionale organizzato
dall’ EUFAPA come coautrice e correlatrice con il Prof. Fazio sul tema
“Circo e disabilità”.
- 2008, laboratorio “Clown, istruzioni per l’uso” tenuto da Ian Algie.
- Luglio 2007 qualifica di istruttore certificato di “Power Strider”.
- Novembre 2007- Gennaio 2008 laboratorio teatrale in collaborazione
con il Théâtre du Soleil.
- 2007, stage estivo “Homo Stupidens-la recherche de son propre clown”
tenuto a Locarno da Pierre Byland e Mareike Schnitker.
- 2006, laboratorio di teatro fisico con la Compagnia Art’ò, con
produzione finale dello spettacolo “Confini”.
- Dal 2005 partecipazione a stages e incursioni di clown clandestino
organizzati da Giovanni Foresti e Paola Omodeo Zorini.
- Dal 2003 frequento corsi di arte circense e di strada presso il
laboratorio dello spettacolo “TeatrAzionE”, dove ho
appreso
o approfondito tecniche di trampoli, acrobatica a terra, acrobatica
aerea, prese mano a mano. Presso lo stesso spazio ho inoltre
frequentato stages di mimo con Paola Stirpe, improvvisazione teatrale
con Stewart Arnold, swinging, prese mano a mano con Ondine awen Korn e
Adrià Cordoncillo (“Sycoum Cyrc”) e con Paolo Dei Giudici (“Mapo”)
- 1999, corso di formazione per insegnanti di giocoleria ai bambini
gestito da Siegrid Federspiel (scuola di circo “Circomix” ) e Josef
Marmsoler (associazione “Animativa”).
- 1997, corso di giocoleria e clownerie dell’agenzia di animazione
“QuiQuoQua”.
- 1997, stage internazionale in Ungheria di tecniche di improvvisazione
teatrale organizzato dal Comune di Torino con produzione finale di uno
spettacolo ispirato a “La Ballata del vecchio Marinaio”.
Altre
esperienze formative:
- 2008, II Convention nazionale dei Trampolieri a Ferrara.
- 1999, 22nd European Juggling and Circus Skills Convention a Grenoble.
- 1998, I Convention dei Giocolieri italiana a S.Giovanni in Persiceto
(Bo) e 21st European Juggling and Circus Skills Convention a Edimburgo.
- Dal 1995 al 2001 attività d’aggregazione e animazione di strada.
Durante questo periodo sono stati seguiti vari corsi e incontri di
formazione sull’animazione di strada e l’educazione solidale.
- Dal 1992 al 2002 attività di accompagnamento scolastico destinata
agli studenti della scuola media inferiore in condizioni di disagio.
Esperienze di
lavoro:
- Estate 2008, partecipazione al festival di Teatro d’altura
“Barcollanti” a Ferrara con la Compagnia “TeatrAzionE” con lo
spettacolo “sTilt”.
- Dal 2006 partecipazione come clown al festival
“SettimoClown” della città di Settimo Torinese.
- Dal 2005 insegnante di arti circensi a bambini e ragazzi nella
“Scuola di piccolo circo TeatrAzionE”.
- Dal 2005 insegnante nei laboratori di arti circensi del progetto “Mi
muovo, non che non m’annoio” dell’associazione “TeatrAzionE”, rivolto
alle classi delle scuole materne, elementari e medie che presentino
alunni con disagi di tipo fisico, psicologico e relazionale.
- Estate 2005, partecipazione al festival “Mercantia” a Certaldo con la
compagnia “TeatrAzionE”, con lo spettacolo “Acrostico”.
- Dal 2004 al 2006 guida-animatrice delle visite didattiche presso il
Centro di Produzione R.A.I. di Torino, nell’ambito del progetto di
educazione all’immagine televisiva rivolto ai bambini delle scuole
elementari, in collaborazione con il programma televisivo “La
Melevisione”.
- 2004 tirocinio presso lo Spazio-Gioco “Le Tre Melarance” della
cooperativa sociale “Terzo Tempo”.
- Dal 2003 al 2006 laboratorio di giocoleria e acrobatica presso i
Centri Diurni della cooperativa sociale “Valpiana” rivolto ad
adolescenti con difficoltà motorie e di relazione.
- Estate 2003 animatrice dei centri estivi per la cooperativa
sociale “Atypica” presso le scuole materne “G. Rodari” e “C. Rosselli”
(Comune di Rivoli).
- Dal 2003 trampoliere, acrobata e trapezista per la compagnia di
circo-teatro “TeatrAzionE” in eventi performativi per aziende quali
Fairline, Tecnocasa, Unicredit Banca.
- Dal 2003 attrice e artista circense della compagnia di circo-teatro
“TeatrAzionE” negli spettacoli “Medievalia”, “Per quattro soldi”,
“Acrostico”, “sTilt”, “Magie di Fuoco”, “Fantasy”.
- 2002 corso di giocoleria per l’associazione culturale A.S.A.I.
rivolto soprattutto a ragazzi della scuola media inferiore con problemi
d’inserimento.
- Anno scolastico 2000/2001 insegnante di sostegno nelle attività
didattiche e istruttrice di arti circensi presso l’ I. C. “A.
Pacinotti, per conto dell’associazione GI. O. C. nell’ambito del
progetto del Comune di Torino “Provaci ancora Sam”, finalizzato a
combattere la dispersione scolastica.
-
2000 breve laboratorio di clownerie e giocoleria, presso il centro
d’aggregazione di V. Arquata 2 della cooperativa sociale “G.
Accomazzi”, rivolto a ragazzi problematici d’età compresa tra gli 8 e i
15
anni.
- Anno scolastico 1999/2000 insegnante di tecniche del fumetto come
attività extra-scolastica alla scuola media inferiore “Madre M.
Mazzarello”.
-Estate 1998 assistente ed insegnante di giocoleria al soggiorno estivo
gestito dall’agenzia di animazione “QuiQuoQua”.
-Tra il 1997 e il 2002 animatrice, scultore di palloncini, giocoliere e
trampoliere per l’agenzia di animazione “QuiQuoQua”in occasione di
feste o manifestazioni.
|
Visitate
il nostro sito internet
http//:www.teatrazione.com
Copyright 2000 TeatrAzionE -Italo
Fazio- All rights reserved. Realization, design,
engine: Italo Fazio
(c) 2000-2007
|
|