Date |
sabato 2 febbraio 2013
|
|
Orari |
10 - 17 con pausa pranzo
|
|
Luogo |
c/o
TeatrAzionE v. Rismondo 39 Torino
Per
maggiori informazioni 011 5889562
info@teatrazione.com
|

|
A CHI SI RIVOLGE |
E’ un workshop
rivolto a chi incontra per la prima volta il trapezio e a chi già
conoscendolo desidera ampliare il proprio vocabolario tecnico
all’attrezzo.
|
Attrezzature |
fornita
da TeatrAzionE
|
Abbigliamento |
abbigliamento
comodo meglio se di tipo sportivo,
maniche e pantaloni lunghi, meglio se di cotone
spesso (attenzione
che l'attrito del
tappeto può deteriorare il vestiario, quindi si consiglia di usare
materiale non costoso); è consigliabile l'uso di un body
e/o
fuseaux
|
|
Programma |
Il
programma:
“pulitura” della
tecnica di base
apprendimento di nuovo “vocabolario”
tecnico
creazione di una
sequenza tecnica personale
proposizione di metodi
di ricerca
interpretazione
personale della propria sequenza.
presentazione del
proprio elaborato, frutto delle competenze applicate.
Le nozioni donate saranno una base
per poter lavorare autonomamente o che andranno a incrementare il
proprio bagaglio.
In questo workshop
ci si rivolgerà alla “ poesia dello spazio ” aereo e al suolo, ponendo
l'attenzione sulla consapevolezza della propria presenza sull'
attrezzo e in scena.
Momenti di lavoro
individuale si alterneranno a momenti di lavoro collettivo
Ascolto,
introspezione e confronto saranno canali importanti che utilizzeremo in
questo tipo di lavoro.
|

|

|
CURRICULUM
di
Claudia
Ossola
si
forma presso la Facoltà di architettura
di Torino, presso la P.
A. U. T.
(Performing Art University of Turin) di Philip Radice e successivamente
alla
scuola FLIC (scuola di circo di Torino, riconosciuta F. E. D. E. C.)
con
ottenimento dei relativi diplomi. L’abitudine a considerare lo
spazio come primo “step” di un
progetto porta Claudia a riconsiderare il linguaggio circense e si
avventura in
una ricerca sulla dinamica e sulla drammatica degli spazi esplorando le
relazioni tra oggetto-spazio-movimento.
La
decisione di avvicinarsi a forme d’espressione più fisiche e più fedeli
a sé
stessa portano Claudia ad approfondire le tecniche circensi all’estero,
in
Belgio presso “L’Espace Catastrophe” e in Olanda presso A. C.A.P. A.
(Academy
for Circus and performance art), in particolar modo trapezio e portè
acrobatico. E’ durante questi anni che approccia “La Poésie des
Espaces” e ha
modo di ampliare le proprie conoscenze al trapezio e danza aerea con
artiste
quali Claudia Nuñes, Ezra Groeger, Elodie Doñaque e Natalia Fandiño. |

Visitate
il nostro sito internet
http//:www.teatrazione.com
Copyright
2000 TeatrAzionE -Italo Fazio- All rights reserved.
Realization, design, engine: Italo
Fazio (c)
2000-2007
|
|